10 Film sulla montagna per vivere l'emozione della vetta
Amanti dell'avventura, dell'adrenalina e dei paesaggi mozzafiato: questo articolo fa per voi. Se siete alla ricerca di film sulla montagna che raccontano l'ascesa fisica e spirituale verso la vetta, vi trovate nel posto giusto. Abbiamo selezionato 10 titoli imperdibili, alcuni ispirati a storie vere, altri frutto di narrazioni intense che esplorano il legame profondo tra uomo e natura. Dai grandi classici ai documentari più recenti, questi film sulle montagne sono perfetti per chi sogna di vivere – anche solo dal divano – l’emozione dell’alta quota.
10 film sulle montagne da vedere assolutamente
Che siate appassionati di trekking, scalatori esperti o semplicemente alla ricerca dei migliori film sulla montagna da vedere con chi condivide il vostro amore per l’avventura (magari in compagnia di Pulze), troverete qui una lista adatta a ogni gusto.
1. Everest
Ispirato a una tragica storia vera, questo film ricostruisce la spedizione del 1996 sull’Everest, culminata in una delle più grandi tragedie alpinistiche. Spettacolare e intenso, porta lo spettatore a confrontarsi con i limiti dell'uomo e la forza spietata della natura.
2. 14 Vette: scalate ai limiti del possibile
Questo documentario del 2021 racconta l'impresa del nepalese Nirmal Purja, che ha scalato tutti i 14 ottomila del mondo in meno di sette mesi. Un inno alla determinazione e alla resistenza fisica e mentale, perfetto esempio di film sulla montagna storie vere.
3. Le otto montagne
Tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, questo film esplora l’amicizia tra due ragazzi cresciuti ai piedi delle Alpi. Più introspettivo che adrenalinico, celebra il silenzio e la maestosità dei paesaggi montani italiani.
4. La vetta degli Dei
Adattamento anime del celebre manga di Jirô Taniguchi, il film mescola mistero, fotografia mozzafiato e passione per l’alpinismo. Un’opera affascinante per chi cerca film sulla montagna da vedere con uno sguardo artistico.
5. North Face - Una storia vera
Basato su fatti reali, questo film del 2008 racconta il tentativo di scalata della parete nord dell’Eiger da parte di due alpinisti tedeschi nel 1936. Un thriller glaciale che è anche uno dei migliori film sulla montagna per intensità e drammaticità.
6. Meru
Documentario acclamato che segue tre scalatori nella loro impresa sulla vetta del Meru Peak, detta anche “pinna di squalo”, nell'Himalaya indiano. Un viaggio estremo tra preparazione, fallimento e rivincita.
7. The Summit
Ricostruisce il disastro del K2 del 2008, quando una spedizione di 22 uomini vide il ritorno di solo 11 di essi, offrendo testimonianze reali e ricostruzioni intense. Ideale per chi cerca film sulla montagna basati su storie vere, che uniscono emozione e informazione.
8. La morte sospesa
Un altro capolavoro tratto da una storia vera, racconta la discesa disperata di due alpinisti britannici sulle Ande peruviane, tra crepacci, cadute e tempeste. Suspense allo stato puro.
9. Vertical Limit
Più orientato all’action e al thriller, questo film ambientato sul K2 è una corsa contro il tempo e contro le leggi della fisica. Perfetto per una serata di puro intrattenimento ad alta quota.
10. The Dawn Wall
Segue la vita e l'impresa di Tommy Caldwell, alpinista e arrampicatore americano, che insieme a Kevin Jorgeson hanno scalato i 900 metri della Dawn Wall nel Parco nazionale di Yosemite, una delle pareti più difficili al mondo. Un tributo alla resilienza e alla passione.
Che si tratti di drammi umani o imprese straordinarie, questi film sulla montagna sanno regalare emozioni autentiche e spunti di riflessione profondi a chi ama l’alta quota. Sali con loro fino alla vetta!