Cos’è il Glastonbury Festival e quando si svolge
Quando si parla di musica, libertà e cultura alternativa, il Glastonbury Festival è un vero e proprio simbolo.
Ogni anno, migliaia di persone si radunano sulle verdi colline della campagna inglese per vivere un’esperienza fatta di concerti, arte, energia contagiosa e spirito di comunità. Tra palchi giganteschi e angoli nascosti pieni di sorprese, il festival trasforma un semplice weekend in un’avventura indimenticabile.
Cos’è il Glastonbury Festival
Nato nel 1970 come un piccolo raduno musicale, il Glastonbury Festival è cresciuto fino a diventare uno dei festival più importanti del mondo.
Iniziato come una festa hippie nella fattoria di Michael Eavis, ha mantenuto nel tempo lo spirito libero e inclusivo e si è evoluto in un enorme palcoscenico per artisti di ogni genere. Oggi, Glastonbury è molto più di un semplice festival: è un luogo dove la musica incontra l’arte, l’ecologia e la cultura popolare in una miscela vibrante e coinvolgente.
Il luogo del Glastonbury Festival: ecco dove si tiene
Il festival si svolge nella splendida campagna del Somerset, nella fattoria di Worthy Farm, vicino alla cittadina di Glastonbury.
Le date sono ormai tradizionali: l’ultima edizione, quella del 2025, si è tenuta dal 26 al 29 giugno.
In questo angolo di Inghilterra, il tempo sembra rallentare e ogni giornata si trasforma in un’esperienza ricca di musica e incontri. Il paesaggio naturale e la vastità degli spazi rendono il festival un evento che non si dimentica facilmente.
Glastonbury Festival: il costo dei biglietti
I biglietti per il Glastonbury Festival sono disponibili esclusivamente sul sito ufficiale e si esauriscono in pochi minuti, data la forte domanda.
Il prezzo si aggira intorno alle 400 sterline (circa 459€) per l’intero evento, un investimento che molti considerano più che giustificato per vivere un’esperienza così completa e magica. Accanto al biglietto base, sono disponibili opzioni per campeggio e servizi extra, che contribuiscono a rendere il soggiorno nel festival ancora più speciale.
La line up degli ultimi anni
Il palco di Glastonbury ha ospitato alcuni tra i più grandi nomi della musica mondiale: Oasis, The Cure, The Killers, Coldplay ed Elton John sono solo alcuni degli artisti che hanno scritto la storia del festival.
Nel 2025, la line up ha celebrato una ricca varietà di generi con artisti del calibro di Neil Young, Alanis Morissette e la giovane stella Olivia Rodrigo e ha confermato ancora una volta la capacità di Glastonbury di rinnovarsi e affascinare nuove generazioni.
Quando si terrà di nuovo il Glastonbury Festival
Dopo l’edizione 2025, il Glastonbury Festival si prenderà una pausa di un anno, un gesto importante per tutelare l’ambiente e dare tempo al territorio di rigenerarsi.
Questa decisione riflette la crescente attenzione verso la sostenibilità, un valore sempre più centrale nell’organizzazione dell’evento. Il prossimo appuntamento è quindi previsto per il 2027, un’occasione per tornare a vivere l’energia inimitabile di Glastonbury con un’attenzione ancora maggiore al rispetto della natura.
Ti stai già preparando per la prossima edizione? Non dimenticare di portare il tuo Pulze 3.0 con te. Leggero e compatto, Pulze ha una batteria di lunga durata per farti compagnia in ogni momento di divertimento e di relax.