Questo prodotto non è privo di rischi e il suo utilizzo fornisce nicotina che crea dipendenza. 18+ Prodotto destinato esclusivamente a consumatori adulti di nicotina.

I 5 migliori videogiochi di ruolo da giocare almeno una volta

I videogiochi di ruolo hanno il potere unico di trasportare chi gioca in mondi fantastici, dove le avventure e le scelte personali diventano vere esperienze da vivere. Alcuni titoli, grazie a storie indimenticabili, personaggi iconici e universi ben curati, si sono guadagnati un posto speciale nel cuore degli appassionati.

Si tratta di videogiochi nati per intrattenere, certo, ma che spesso offrono anche profonde riflessioni su morale, amicizia e sacrificio. Ma quali sono gli RPG che vale davvero la pena provare almeno una volta nella vita?

Final Fantasy VII

Final Fantasy VII è un classico intramontabile. La storia di Cloud e della sua squadra nella lotta contro la megacorporazione Shinra emoziona ancora oggi grazie a colpi di scena e personaggi che restano impressi nella memoria. Il sistema di combattimento e la colonna sonora magistrale contribuiscono, poi, a rendere questo gioco un’esperienza completa e immersiva, capace di segnare chiunque ami i videogiochi di ruolo.

The Elder Scrolls V: Skyrim

Skyrim offre un mondo aperto vastissimo e incredibilmente dettagliato, dove esplorazione e libertà sono protagoniste assolute. È possibile incontrare quest uniche nel percorso tra un luogo e l’altro.

Ogni foresta, villaggio o dungeon racconta una storia, mentre le missioni secondarie e le possibilità di personalizzazione permettono di creare un’avventura su misura. Il gioco offre anche una grande varietà di razze e classi giocabili, ognuna con abilità uniche.
La sensazione di libertà totale e il lore ricco e profondo ne fanno un capolavoro senza tempo nel panorama degli RPG.

Mass Effect

La trilogia di Mass Effect combina perfettamente elementi di RPG e fantascienza. Shepard guida una squadra di personaggi complessi in missioni che decidono il destino della galassia e tutte le scelte del giocatore hanno conseguenze reali sull’universo di gioco. L’intensità narrativa e le relazioni con i compagni rendono ogni partita un’esperienza emozionante e personale, un motivo per cui questo titolo è considerato uno dei migliori videogiochi di ruolo di sempre.

The Witcher 3: Wild Hunt

Interpretare Geralt di Rivia in The Witcher 3 significa immergersi in un mondo vivo e reattivo, dove le scelte morali spesso non hanno una risposta semplice. La narrazione profonda, la cura dei dettagli ambientali e le missioni secondarie originali trasformano ogni sessione in un’avventura memorabile. The Witcher 3 ha ridefinito gli standard dei videogiochi di ruolo moderni ed è diventato un punto di riferimento per la qualità e la profondità della narrazione.

Persona 5

Persona 5 sorprende combinando RPG e simulazione sociale. Tra esplorazioni nei misteriosi “Palazzi” e la vita quotidiana da studente, il giocatore costruisce legami significativi con i compagni che influenzano il progresso nel gioco. ll sistema di Persona permette di evocare e combinare creature con abilità uniche, per creare strategie personalizzate per ogni battaglia. Inoltre, il gioco esplora diversi temi interessanti, come giustizia, ribellione e crescita personale.

Lo stile grafico unico e la colonna sonora coinvolgente completano l’esperienza, dimostrando che i giochi di ruolo possono innovare senza perdere profondità e fascino.