Questo prodotto non è privo di rischi e il suo utilizzo fornisce nicotina che crea dipendenza. 18+ Prodotto destinato esclusivamente a consumatori adulti di nicotina.

10 vinili da avere assolutamente nella tua collezione

Ogni appassionato di musica sa che, a prescindere dal genere musicale preferito, esistono degli album che hanno fatto la storia e che, per questo, dovrebbero far parte di ogni collezione che si rispetti. Alcuni artisti, infatti, con le loro opere hanno segnato intere generazioni e continuano a far vibrare le casse dei giradischi di tutto il mondo. In questo articolo proponiamo una selezione (non esaustiva, lo sappiamo) di 10 vinili da avere nella propria collezione musicale, ordinati per anno di pubblicazione.

10 vinili da avere in collezione

1. Miles Davis – Kind of Blue (1959)

Il Jazz ha una lunga storia e ha influenzato innumerevoli artisti e generi musicali moderni e contemporanei. Le atmosfere calde, rilassanti e raffinate di questo album del trombettista Miles Davis sono una delle pietre miliari che ogni appassionato di musica dovrebbe avere in casa.

2. Bob Dylan – Highway 61 Revisited (1965)

Un simbolo della rivoluzione musicale degli anni '60 e della svolta "elettrica" di Dylan, che con il leggendario brano "Like a Rolling Stone", ridefinisce la canzone d’autore.

3. The Beatles – Abbey Road (1969)

Uno dei migliori vinili da avere in assoluto. La copertina, con i “Fab Four” che attraversano le strisce pedonali dell’omonima strada, è iconica e il suono analogico di brani come "Come Together" e "Here Comes the Sun" è un'esperienza da provare almeno una volta nella vita.

4. David Bowie – The Rise and Fall of Ziggy Stardust (1972)

Un concentrato di stile, innovazione e potenza espressiva. Questo disco di Bowie, incentrato sul suo alter ego Ziggy Stardust, ha cambiato per sempre il rock, e rientra di diritto tra i vinili da avere nella propria collezione.

5. Pink Floyd – The Dark Side of the Moon (1973)

Un capolavoro sonoro e visivo, diventato simbolo del rock psichedelico. Registrato anch’esso presso gli Abbey Road Studios di Londra, ma qualche anno dopo l’opera dei Beatles, racchiude brani storici come “Money” e “The Great Gig In The Sky”.

6. Fleetwood Mac – Rumours (1977)

Emozioni forti e melodie perfette. Ogni traccia di questo album, da “Go Your Own Way” a “Gold Dust Woman” è un piccolo gioiello. Tra i vinili da avere assolutamente se ami il rock con un tocco di malinconia.

7. Michael Jackson – Thriller (1982)

Il disco più venduto di tutti i tempi, con una stima di circa 122 milioni di copie vendute. Un mix irresistibile di pop, funk e soul. Una perla da avere per ascoltare brani come “Beat It”, “Billie Jean” e la stessa “Thriller”.

8. Nirvana – Nevermind (1991)

La voce del grunge, il manifesto di una generazione. Uno dei 10 vinili da avere per chi vuole sentire l’energia cruda degli anni ’90 e riascoltare la voce graffiante del compianto Kurt Cobain.

9. Lauryn Hill – The Miseducation of Lauryn Hill (1998)

Un equilibrio perfetto tra hip hop, rap, soul e R&B, The Miseducation of Lauryn Hill è l’album del debutto solista di Lauryn Hill, cantante dei Fugees. Si tratta di un disco potente e raffinato, assolutamente da riscoprire su vinile.

10. Daft Punk – Random Access Memories (2013)

Concludiamo la nostra selezione di 10 vinili da avere con un tocco moderno e dance per la tua collezione. Questo album e le hit in esso contenute sono valsi al gruppo francese ben 5 Grammy Awards e, grazie alla produzione analogica, è uno dei pochi dischi recenti che si gode appieno in vinile.

Ora che hai questa lista, per goderti davvero i vinili al meglio ti suggeriamo di creare un ambiente rilassato e senza distrazioni. Accompagna l’ascolto con un momento tutto per te, magari affiancato dal tuo riscaldatore di tabacco Pulze. E se condividere la passione per la musica è parte del tuo stile, ricorda che con il programma "Porta un Amico, Trova un Tesoro" puoi ottenere voucher da 10 euro da usare su piattaforme di streaming musicale. Un ottimo modo per scoprire nuovi suoni da aggiungere alla tua collezione futura.