Kappa FuturFestival: dove si svolge e cosa sapere
Kappa FuturFestival: dove si svolge e cosa sapere
Ci sono degli appuntamenti che tutti gli appassionati di musica elettronica conoscono bene, alcuni dei quali sono praticamente imperdibili. Uno tra questi ha luogo in Italia! Parliamo del Kappa Futur Festival, che nel 2025 arriverà alla sua XII edizione: in programma ci sono ben 36 ore di musica, servita da oltre cento artisti e DJ diversi tra star italiane e internazionali, vere e proprie leggende dell’elettronica underground, nonché astri nascenti della scena musicale italiane e non. È la prima volta che senti parlare del FuturFestival? Ecco qualche informazione per capire come vivere al meglio questo evento.
Cos’è il Kappa FuturFestival?
C’è chi lo chiama FuturFestival e chi usa il nome completo: l’evento è nato nel 2009, ufficialmente per commemorare il centenario del Futurismo al Lingotto Fiere. In quella prima edizione la location è stata Piazza Vittorio Veneto, con ospiti principali i Groove Armada e Juliette Lewis; l’anno successivo si passò al Supermarket Club, con – tra gli altri – Tommy Lee e i Bloody Beetroots. Fu però solo dopo un anno di riflessione che il festival diventò quello che conosciamo oggi, ovvero un festival di musica elettronica, diurno e all’aperto.
L’evento è cresciuto anno dopo anno, per esplodere dopo la pausa forzata dall’emergenza sanitaria: nel 2022 si arrivò infatti alla cifra record di 85.000 presenze, con persone provenienti da ben 105 nazioni; il primato è stato battuto e ribattuto negli anni successivi, per arrivare alle 115.000 presenze nel 2024.
Location, date, artisti e biglietti del FuturFestival
La dodicesima edizione del Kappa FuturFestival si terrà al Parco Dora di Torino: le date da segnare in agenda, per chi non l’avesse già fatto, sono il 4, il 5 e il 6 luglio 2025. In tutto saranno allestiti cinque palchi, per una line-up di primissimo livello. Saranno presenti artisti come Charlotte de Witte, Anyma, Nina Kraviz e Vintage Culture, e tantissimi altri musicisti.
I biglietti sono in vendita a partire da 190 euro per tutti tre i giorni e a partire da 70 euro per la giornata singola; per i residenti del Comune di Torino è previsto uno sconto speciale del 15%, per i soli biglietti di 3 giorni.
Cosa portare (e cosa no) al FuturFestival
Cosa si può portare FuturFestival e cosa è vietato? Per organizzarsi al meglio e non avere brutte sorprese è bene informarsi in anticipo. Sono assolutamente vietati armi, sostanze stupefacenti. vetro, lattine, oggetti contundenti (ad esempio gli ombrelli punta), oggetti infiammabili, accendini, spray, cibi e bevande, selfie stick e videocamere e macchine fotografiche professionali, nonché le bandiere con simboli politici. È invece possibile portare powerbank, fiammiferi, cavi per la ricarica, cuffiette, trucchi, zaini fino a 16l, medicine con ricetta medica, riscaldatori di tabacco come Pulze e sigarette elettroniche con al massimo 50ml di liquido. Se sei un fumatore, ricorda che Pulze, grazie alla batteria a lunga durata e alle dimensioni compatte, può essere tenuto comodamente in tasca per goderti dei momenti di relax (dove consentito) tra un’esibizione e l’altra.
Ami la musica? Con il programma "Porta un amico, trova un tesoro" di Pulze, puoi ricevere un voucher del valore di 10 euro per effettuare i tuoi acquisti su una piattaforma di streaming musicale, per ascoltare i tuoi brani preferiti quando vuoi!