Questo prodotto non è privo di rischi e il suo utilizzo fornisce nicotina che crea dipendenza. 18+ Prodotto destinato esclusivamente a consumatori adulti di nicotina.
Pulze Home
  • map
  • user
  • shopping cart
  • menu

Cosa vedere a Perugia e dintorni

Cosa vedere a Perugia e dintorni

Scegliere Perugia come meta di viaggio è un'ottima idea per chi desidera immergersi in una città ricca di storia, arte e cultura, situata nel cuore dell’Umbria. Ma cosa vedere a Perugia?
Preparare un piccolo itinerario prima di partire può essere molto utile per assicurarsi di visitare i luoghi più iconici e suggestivi. Ancor più per chi si chiede cosa vedere a Perugia in due o tre giorni: anche in un breve soggiorno, è possibile lasciarsi incantare dalle meraviglie che questa città ha da offrire.

Cosa vedere a Perugia in un giorno

Anche per un solo giorno, o addirittura poche ore, Perugia offre comunque luoghi incantevoli in cui trascorrere del tempo di qualità, regalando un assaggio autentico della sua bellezza e del suo fascino storico.

Fontana Maggiore

Se si è in cerca di cosa vedere a Perugia in mezza giornata, un salto alla Fontana Maggiore è d’obbligo. Simbolo della città, questa fontana è un capolavoro di scultura medievale e permette di cogliere la straordinaria abilità artistica di Nicola e Giovanni Pisano.

Antico acquedotto

Dopo aver ammirato la Fontana Maggiore, proseguire verso l’Antico acquedotto è un’ottima idea per chi desidera scoprire altri angoli autentici di Perugia. Questo percorso pedonale, un tempo canale di acqua potabile per la città medievale, è oggi una passeggiata sospesa tra le case e le antiche mura, con scorci panoramici davvero suggestivi.

Cosa vedere a Perugia in due o tre giorni

Ovviamente, Perugia ha molto altro da offrire, anche per chi pianifica una vacanza di due o tre giorni e desidera scoprire più a fondo la città. Tra i luoghi che consigliamo di visitare non possono mancare:

Cattedrale di San Lorenzo: la maestosa cattedrale cittadina, da visitare per chi apprezza l’architettura e desidera esplorare uno dei luoghi spirituali più importanti di Perugia;

Pozzo Etrusco: una straordinaria opera di ingegneria idraulica risalente al III secolo a.C., perfetta per chi ama l’archeologia e desidera ammirare le antiche radici etrusche di Perugia;

Perugia Sotterranea: un complesso di cunicoli e antiche vie nascoste sotto la città, ideale per chi vuole scoprire il lato misterioso e nascosto della storia perugina;

Fabbrica Perugina: la storica fabbrica di cioccolato dove nascono i celebri Baci Perugina, tappa imperdibile per gli amanti del cioccolato e per le famiglie;

Galleria Nazionale dell’Umbria: e per chi ama l’arte, non può mancare una visita al museo con capolavori dell’arte umbra e italiana per immergersi in secoli di storia artistica.

Cose da vedere a Perugia e dintorni: da Assisi al lago Trasimeno

Prima di partire, non dimenticare di aggiungere alla tua lista delle cose da vedere a Perugia e dintorni in 3 giorni alcune tappe imperdibili. Prima fra tutte Assisi, celebre città natale di San Francesco, con la sua Basilica Patrimonio dell’Umanità, affascinante per chi è in cerca di spiritualità, arte e storia medievale.

A pochi chilometri da Perugia, c’è poi il Lago Trasimeno, il quarto lago più grande d’Italia, ideale per una giornata rilassante tra natura, borghi lacustri e panorami mozzafiato. E come dimenticare la Cascata delle Marmore, tra le più alte d’Europa, dove ammirare un paesaggio unico e godersi sentieri e percorsi immersi nel verde.

Inoltre, mentre sei in viaggio, ricorda che grazie allo store locator Pulze puoi trovare, in pochi clic, il rivenditore più vicino a te per acquistare stick di tabacco o accessori compatibili, senza togliere nemmeno un minuto alla tua vacanza.