6 piante aromatiche da cucina che puoi coltivare facilmente a casa
6 piante aromatiche da cucina che puoi coltivare facilmente a casa
Possono aggiungere un tocco unico alle proprie ricette, ma anche colorare e decorare gli ambienti. Soprattutto, le piante aromatiche da cucina possono essere coltivate anche a casa, in vaso, seguendo pochi accorgimenti.
Oltre alle più famose piante per purificare l’aria, anche le erbe aromatiche da cucina possono contribuire a rendere l’ambiente casalingo più piacevole, rilasciando nell’aria profumi freschi e deliziosi. Ma quali sono le erbe aromatiche da cucina? Dal basilico alla lavanda, ecco quelle più semplici da coltivare, anche per chi non ha il pollice verde.
6 piante aromatiche da tenere in cucina
1. Basilico
È una delle erbe aromatiche per cucinare più amata e utilizzata nelle nostre case. Il basilico non è difficile da coltivare in vaso, ma bisognerà fare attenzione ai cambi di stagione. In estate, si potrà tenere all’aperto, sul proprio balcone, ma senza esporlo al sole diretto per troppe ore, e ricordandosi di annaffiarlo tutti i giorni. In inverno, invece, meglio spostarlo in cucina, possibilmente su un davanzale, così da permettergli di trarre tutti i benefici dalla luce naturale.
2. Rosmarino
Il rosmarino rientra tra le piante da cucina aromatiche adatte anche ai principianti. Il motivo è molto semplice: è resistente (potrebbe rientrare, infatti, tra le piante da appartamento più resistenti), non ha bisogno di troppa acqua e non richiede cure particolari.
Bisogna, però, assicurarsi di offrirgli una buona esposizione alla luce. Fuori al balcone o sul davanzale della cucina, questa piantina crescerà rigogliosa e permetterà di impreziosire tanti piatti.
3. Salvia
Proprio come il rosmarino, anche la salvia è una pianta aromatica perfetta da tenere in cucina e che non richiede troppe attenzioni. Può stare al sole o a mezz’ombra, resiste a brevi periodi di siccità e sopporta bene sia il caldo che il freddo. Inoltre, può essere utilizzata tanto per dare gusto ai propri piatti, quanto per creare un’eccellente maschera viso.
4. Origano
Anche l’origano fa parte di quelle piante aromatiche da tenere in cucina che però vanno riparate dal freddo. Se si vive in zone dagli inverni molto rigidi, quindi, è bene tenerlo all’interno. In casa, basterà posizionarlo in un posto luminoso, per esempio accanto a una finestra, e curarlo con una buona annaffiatura moderata.
In estate, è possibile mettere l’origano a essiccare per creare una personale scorta sempre pronta all’uso.
5. Lavanda
Oltre ad essere molto apprezzata per il suo profumo inconfondibile, la lavanda viene usata anche in cucina per aromatizzare piatti, dolci e bevande.
In più, la sua fragranza è un ottimo rimedio naturale per tenere lontani gli insetti e le sue foglie e fiori sono spesso utilizzati per preparare oli essenziali o come decorazioni in cucina e nei bagni.
6. Menta
Quando si parla di erbe aromatiche da cucina non si può non menzionare la menta. Facile da coltivare se l’ambiente è fresco e luminoso, è nota per le sue capacità digestive e per aiutare a calmare mal di stomaco, nausea e gonfiore. Le sue foglie hanno proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. È possibile usarle per preparare tè rilassanti, impacchi per la pelle e anche in cucina per insaporire piatti, dolci e bevande.
Con queste piante da cucina aromatiche potrai non solo insaporire i tuoi piatti, ma anche profumare l’ambiente in modo naturale.
Sei un fumatore e stai cercando modi per fumare in casa senza lasciare cattivi odori? Ti ricordiamo che un riscaldatore di tabacco come Pulze rilascia meno odore rispetto alle sigarette tradizionali, non compromettendo il profumo e la freschezza della tua casa.