Fumare in Albania: tutte le regole e i divieti in vigore
Cresce di anno in anno il numero di italiani che scelgono l’Albania come destinazione per le proprie vacanze, grazie alle sue spiagge, ai prezzi ancora piuttosto accessibili e all’ottima cucina. Per chi fuma, però, una domanda in particolare sorge spontanea: dove si può fumare in Albania?
È un dubbio che ogni fumatore si pone prima di partire per una destinazione, e non a caso. Conoscere le regole locali sul fumo è importante per evitare comportamenti inappropriati o, peggio ancora, incorrere in sanzioni.
Vediamo, allora, quali sono i divieti, le zone consentite e le consuetudini locali, per offrire una guida utile a chi desidera godersi il soggiorno in tranquillità, nel pieno rispetto delle leggi del paese ospitante.
Si può fumare in Albania? Una panoramica sulle norme anti fumo
L’Albania ha presentato la sua richiesta di adesione all’Unione Europea nel 2009 e, da allora, sta gradualmente allineando molte delle sue normative agli standard europei, incluse quelle legate alla tutela della salute pubblica, come le leggi antifumo.
In Italia siamo ormai abituati a non fumare nei luoghi pubblici al chiuso da anni e in molte città si stanno diffondendo divieti anche in spazi all’aperto, come alle fermate dei mezzi pubblici o nei parchi, oltre a un rispetto crescente verso i non fumatori nei luoghi condivisi. Ma come funziona in Albania?
Nonostante secondo Tobacco Atlas il paese si collochi tra i primi cinque al mondo per numero di fumatori – circa il 40% della popolazione fuma, con una netta prevalenza maschile – i primi tentativi di regolamentare il fumo risalgono già al 2007. Nonostante ciò, le prime leggi non sono state applicate con rigore. È, invece, con la normativa del 2014 che si è registrato un passo in avanti più deciso, con l’introduzione di divieti più chiari e sanzioni più severe.
Eppure, chi ha visitato l’Albania racconta spesso di una scarsa osservanza delle regole e di una certa tolleranza sociale verso il fumo nei luoghi proibiti. Questo, però, non giustifica comportamenti scorretti da parte dei turisti: rispettare le leggi locali è sempre una forma di rispetto verso il paese ospitante.
Dove si può fumare in Albania
Le leggi antifumo in Albania, almeno sulla carta, non sono molto diverse da quelle vigenti in Italia o in altri Paesi europei. Anche qui, infatti, esistono divieti chiari pensati per tutelare la salute pubblica, soprattutto nei luoghi chiusi o frequentati da bambini e soggetti vulnerabili.
Sebbene l’applicazione pratica di queste regole possa variare, soprattutto lontano dai grandi centri urbani, la normativa albanese stabilisce divieti ben precisi in diversi contesti. In particolare, è vietato fumare:
• in bar e ristoranti;
• alle fermate dei mezzi pubblici;
• nei parchi giochi e nelle aree frequentate da bambini;
• negli istituti scolastici di ogni ordine e grado;
• negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie, nelle stazioni degli autobus e in altri snodi di trasporto;
• nei luoghi di lavoro, sia pubblici che privati;
• all’interno di strutture sanitarie ed educative;
• negli hotel e in tutte le strutture ricettive, salvo aree appositamente designate.
Da quanto appena visto, quindi, è sempre consigliabile prestare attenzione alla segnaletica presente o chiedere informazioni al personale, soprattutto quando si entra in albergo o in altra struttura ricettiva oppure quando ci si siede a tavolini di bar e ristoranti, anche se all’aperto.
È bene considerare, infatti, che anche in alcuni spazi pubblici all’aperto non è possibile fumare liberamente. In particolare, quando si parla di campi da gioco, parchi e impianti sportivi.
Dove fumare in aeroporto in Albania
Quando ci si trova in aeroporto, è sempre bene informarsi sui divieti in vigore. Possiamo, però, dire che l’Aeroporto Internazionale di Tirana presenta sicuramente delle aree designate dove è consentito fumare.
In particolare, sono disposte delle aree fumatori, alcune di queste disponibili 24 ore su 24, altre, invece, che potrebbero avere orari limitati – l’ideale, quindi, è visitare sempre il sito web dell’aeroporto.
Dove si può fumare la sigaretta elettronica in Albania
Oggi sempre più fumatori stanno cambiando le proprie abitudini e si stanno orientando verso alternative alla sigaretta tradizionale, come le sigarette elettroniche.
Per questo motivo, chi viaggia potrebbe chiedersi quali siano le regole in vigore nei vari Paesi in merito all’uso dell’e-cig. In Albania, in linea generale, ciò che è vietato per la sigaretta tradizionale vale anche per quella elettronica.
Dal mese di agosto 2019, infatti, la legge albanese che regolamenta il fumo nei luoghi pubblici è stata modificata proprio per includere esplicitamente anche le sigarette elettroniche nel divieto. Questo significa che non è possibile svapare all’interno di bar, ristoranti, stazioni, aeroporti, ospedali, scuole o altri spazi pubblici chiusi, esattamente come avviene per il fumo classico.
Va detto, però, che in contesti come gli aeroporti o alcune strutture pubbliche, potrebbero essere presenti aree designate specificamente per l’uso delle e-cig. In alcuni casi, i fumatori di sigarette elettroniche hanno il vantaggio di poter utilizzare uno spazio separato da quello destinato al fumo tradizionale, riducendo così l’esposizione passiva al fumo combusto. Come sempre, è consigliabile verificare la segnaletica presente o chiedere indicazioni al personale.
E i riscaldatori di tabacco?
Quando si parla di riscaldatori di tabacco, le informazioni e le normative sono spesso meno chiare rispetto a quelle relative alle sigarette tradizionali o elettroniche. Nella maggior parte dei casi, però, questi dispositivi vengono equiparati alle e-cig e quindi sottoposti alle stesse regole.
In Albania, come in molti altri Paesi europei, l’uso dei riscaldatori di tabacco è generalmente soggetto alle restrizioni previste per i prodotti senza combustione, con un livello di tolleranza leggermente maggiore rispetto alle sigarette classiche in alcuni contesti.
Ciò nonostante, è sempre consigliabile chiedere informazioni sul posto, soprattutto in luoghi pubblici o al chiuso, per evitare fraintendimenti. E, naturalmente, è fondamentale usare il buon senso: evitare di fumare in presenza di bambini, donne in gravidanza o persone chiaramente non fumatrici è sempre una scelta rispettosa, a prescindere dal tipo di dispositivo utilizzato.
Per chi sceglie dispositivi come Pulze, viaggiare diventa ancora più semplice: compatto, discreto e dotato di una batteria di lunga durata, Pulze è il compagno ideale per ogni spostamento. Che si tratti di una passeggiata sul lungomare o di una giornata tra musei e mercatini, ti accompagna senza ingombrare verso ogni tua meta.