Si può fumare a Dubai? Ecco le regole sul fumo
Se ci si sta preparando a una vacanza a Dubai possono sorgere molte domande su come comportarsi in questa città degli Emirati Arabi Uniti. Tra i dubbi più comuni, soprattutto per chi non rinuncia alle proprie abitudini quotidiane, c’è una domanda in particolare: si può fumare a Dubai?
La città è conosciuta per le sue regole precise e per il forte rispetto dell’ordine pubblico, quindi è naturale chiedersi quali siano le disposizioni che riguardano il fumo. In effetti, tra sigarette tradizionali, sigarette elettroniche, dispositivi per il tabacco riscaldato e sigari, non sempre è chiaro cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una sanzione.
In questo articolo cercheremo di rispondere a tutti gli interrogativi principali. Capiremo se e dove è possibile fumare a Dubai, quali sono le norme da rispettare e quali accorgimenti conviene adottare per vivere senza inconvenienti la propria esperienza in questa grande città.
Si può fumare a Dubai? Le regole sul fumo
Gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto alcune delle leggi più complete in materia di controllo del tabacco. L’obiettivo è tutelare la salute pubblica e garantire ambienti più sicuri, soprattutto per i non fumatori.
Nonostante le differenze culturali e tradizionali rispetto all’Europa, le regole sul fumo a Dubai risultano sorprendentemente simili a quelle stabilite dalla legge sul fumo italiana.
Questo significa che chi è già abituato a rispettare i divieti presenti nel nostro Paese non troverà particolari difficoltà ad adattarsi anche negli Emirati.
Per esempio, anche a Dubai fumare non è consentito nei locali pubblici al chiuso.
In particolare, i divieti valgono per:
· centri commerciali;
· Cinema;
· ristoranti (a meno che non dispongano di una sala apposita, dotata di ventilazione adeguata e separata dalle aree non fumatori);
· trasporti pubblici;
· scuole e università;
· impianti di assistenza sanitaria;
· impianti sportivi;
· edifici governativi;
· uffici e luoghi di lavoro;
· luoghi di culto.
Un altro aspetto in comune con l’Italia riguarda l’uso del tabacco all’interno delle automobili. A Dubai è infatti vietato fumare in macchina in presenza di minori di età inferiore ai 12 anni. La violazione comporta una sanzione amministrativa di 500 dirham (circa 116 euro).
Infine, la vendita di prodotti del tabacco ai minori di 18 anni è severamente vietata. I rivenditori hanno l’obbligo di richiedere un documento d’identità prima di procedere alla vendita e, in caso di inosservanza, possono incorrere in gravi sanzioni.
Fumare a Dubai per strada: quando è possibile
Non esiste una legge che vieti in modo assoluto di fumare per strada a Dubai, ma è importante fare alcune precisazioni.
Sebbene in molti spazi all’aperto sia possibile accendere una sigaretta senza particolari problemi, esistono aree pubbliche in cui il divieto resta valido anche all’esterno.
In particolare, non è consentito fumare all’aperto in:
· parchi pubblici;
· spiagge e aree ricreative.
Per quanto riguarda l’ultimo punto, occorre tenere presente che le regole possono variare a seconda del luogo. Alcune spiagge e aree all’aperto, infatti, possono prevedere delle zone riservate ai fumatori, chiaramente segnalate da appositi cartelli. Per questo motivo, la regola più sicura è sempre quella di controllare se siano presenti indicazioni specifiche: se si nota un divieto esplicito, meglio rispettarlo per evitare sanzioni o richiami da parte delle autorità.
Un altro elemento da considerare è il periodo del Ramadan, che ha un impatto diretto sulle abitudini quotidiane a Dubai. Durante questo mese sacro, nelle ore comprese tra l’alba e il tramonto, i fedeli musulmani si astengono da cibo, bevande e fumo.
Accendere una sigaretta in pubblico in questo lasso di tempo potrebbe essere percepito come irrispettoso nei confronti della popolazione locale e delle sue tradizioni religiose. Per questo, anche se la legge non stabilisce un divieto formale per i non musulmani, è consigliato evitare di fumare per strada durante il giorno nel Ramadan, limitandosi a farlo in spazi privati o in aree designate.
Le donne possono fumare a Dubai?
Le regole sul fumo a Dubai valgono in egual misura per uomini e donne, senza particolari distinzioni. Non esistono quindi norme che vietino alle donne di fumare sigarette o utilizzare dispositivi elettronici, purché lo facciano nei luoghi consentiti dalla legge.
L’unica eccezione riguarda le donne in gravidanza, che non possono entrare nei bar shisha, indipendentemente dal fatto che abbiano intenzione di fumare oppure no.
Proprio i bar shisha, ossia i bar dove si utilizzano i narghilè, meritano una precisazione: a Dubai sono soggetti a regole molto severe. Per esempio, possono operare solo se situati ad almeno 150 metri di distanza da edifici residenziali, scuole e moschee. Inoltre, il consumo di shisha non è permesso sulle spiagge, nei parchi pubblici e nelle aree ricreative, a conferma di quanto le autorità locali prestino attenzione alla salute pubblica e alla convivenza civile.
Dove trovare sale fumatori autorizzate a Dubai
In alcuni luoghi pubblici a Dubai, come già accennato, esistono sale fumatori autorizzate, pensate per chi desidera accendere una sigaretta senza infrangere la legge. Un esempio importante è l’Aeroporto Internazionale di Dubai, che dispone di diverse aree fumatori dedicate, facilmente individuabili grazie alla segnaletica interna.
Oltre all’aeroporto, possono essere previste aree designate anche in centri commerciali o in edifici governativi. Per essere autorizzate, queste sale devono rispettare requisiti rigorosi: devono essere completamente al chiuso, essere dotate di un sistema di ventilazione efficace e separate dalle aree destinate ai non fumatori. Inoltre, è fondamentale che siano chiaramente segnalate, in modo da guidare i visitatori e garantire il rispetto delle norme.
Si possono fumare sigarette elettroniche e riscaldatori di tabacco a Dubai?
Negli ultimi anni molti fumatori hanno scelto di passare ad alternative alle sigarette tradizionali, come le sigarette elettroniche e i dispositivi per il tabacco riscaldato come Pulze. Di conseguenza, è naturale chiedersi quali siano le regole a Dubai per questi nuovi strumenti.
Le autorità locali hanno esteso le normative sul fumo anche a queste alternative. Questo significa che chi utilizza questi dispositivi deve rispettare le stesse restrizioni previste per le sigarette standard nei locali pubblici al chiuso, i trasporti, le aree pubbliche vietate e le regole particolari relative a minori e aree designate.
In pratica, le stesse precauzioni e attenzioni che valgono per il tabacco tradizionale si applicano anche a e-cig e riscaldatori. A prescindere dal tipo di prodotto utilizzato, la regola d’oro resta sempre quella di verificare la presenza di cartelli di divieto.
In questo modo, puoi portare con te il tuo Pulze a Dubai, rispettare le leggi locali e goderti la vacanza senza inconvenienti, evitando multe o situazioni imbarazzanti.